Anno: 2016
Genere: Animazione, fantastico, sentimentale, drammatico
Durata: 107 minuti
Film di Makoto Shinkai
Doppiatori: Ryunosuke Kamiki, Mone Kamishiraishi, Masami Nagasawa, eccc.
Trama:
Mitsuha Miyamizu è una studentessa delle superiori che vive nella piccola cittadina di Itomori ed è stufa della sua vita monotona. La ragazza vive in un tempio insieme alla sorella minore e all'anziana nonna. Parallelamente Taki Tachibana è liceale che vive nel centro di Tokyo e svolge un lavoro part-time in un ristorante italiano, i due ben presto capiranno che ogni tanto si svegliano nel corpo sbagliato.
I due per non crearsi problemi e per non far scoprire a nessuno quel che succede, si lasciano promemoria su queste giornate particolari in modo da non sembrare pazzi.
Un giorno, Taki cerca invano di chiamare Mitsuha, capisce che per loro non è più possibile scambiarsi i corpi e pochi giorni dopo decide di andare direttamente a incontrare Mitsuha. La cerca nelle zone rurali di Tokio e alla fine viene a sapere che la ragazza è morta 3 anni prima a seguito dello schianto di una cometa. Taki si reca al santuario del dio protettore locale Musubi, poco distante da Itomori: scopre così che le linee temporali in cui erano avvenuti gli scambi di corpi erano state distanziate di all'incirca 3 anni fin dall'inizio. Dopo essere entrato nel luogo sacro, decide di bere del kuchikamizake preparato da Mitsuha e che lui stesso, nei panni di lei, aveva lasciato lì come offerta, riuscendo in questo modo a ricongiungersi al corpo di Mitsuha prima della caduta della cometa.
Verso la fine i due ragazzi decidono di scriversi i rispettivi nomi uno sulla mano dell'altro; Mitsuha però scompare prima di avere scritto il suo, mentre Taki le scrive sulla sua mano «Ti amo». Ritornati nel proprio corpo, come da loro previsto, i due non riescono più a ricordarsi niente di quello che era avvenuto nel loro «sogno». Tuttavia con rinnovata determinazione Mitsuha si rivolge nuovamente al padre per cercare di evacuare il paese e cambiare così il corso degli eventi: poco dopo il frammento di cometa si schianta su Itomori, radendola al suolo per metà.
Otto anni dopo dalla cometa, e cinque invece per il presente di Taki, si viene a sapere che la strage è stata scongiurata grazie alla ragazza e che tutti gli abitanti superstiti si sono trasferiti a Tokio per continuare le proprie vite.
Taki si è laureato, sta cercando lavoro, ma ha la costante sensazione di dover cercare qualcosa o qualcuno. Mentre i due si trovano su treni diversi e guardano il finestrino, quando i mezzi scorrono l'uno accanto all'altro, i loro sguardi si incrociano, suscitando in Mitsuha e Taki una strana e intensa sensazione. Entrambi scendono alla fermata successiva ed iniziano a cercarsi, incontrandosi infine ai piedi di una scalinata, ma non si rivolgono la parola perchè sono esitanti e incerti. Taki trova il coraggio di rivolgere la parola a Mitsuha e, piangendo, i due si chiedono: "Qual è il tuo nome?".
Cosa ne penso:
Bellissimo, commovente e fatto davvero bene. Mi è piaciuto un sacco e l’ho adorato dal minuto 1. Non mi ha annoiato per nulla e l’ho trovato interessante. Lo consiglio? Certamente, ma non ad un pubblico troppo giovane perché, anche se è un anime, non è adatto a tutti.
Se avete la possibilità guardatelo e fatemi sapere in un commento se vi piace! Spero che questo post possa esservi stato utile e ci vediamo al prossimo!
Ps. Fatemi sapere se avete qualche film o qualche serie da propormi cosi da poterne parlare in futuro.
CIAO!
Nessun commento:
Posta un commento