Anno: 2006
Regia: Shusuke Kaneko
Attori: Tatsuya Fujiwara, Ken’ichi Matsuyama, ecc… .
Genere: Thriller, Fantastico
Durata: 126 minuti
Trama:
Una serie di morti sospette inizia a insospettire la polizia mondiale, già si pensa a un serial killer che massacra i criminali a cui viene dato il nome di Kira. Su internet nascono i primi fan, per molti Kira rappresenta la vera giustizia e tutto questo suscita l’attenzione di L un investigatore molto particolare.
Light Yagami è un universitario modello, che vuole seguire le orme del padre ed entrare in polizia, ma è deluso dalle istituzioni. Un giorno trova a terra un libro nero dal titolo "Death Note", che riporta un'inquietante serie di regole sul suo utilizzo, la prima delle quali afferma che la persona il cui nome viene scritto sul quaderno morirà.
Decide allora di mettere alla prova il quaderno, non gli ci vuole molto per capire che è tutto vero, decide di utilizzarlo e durante ciò fa la conoscenza di Ryuk il dio della morte. Presto inizierà una sfida tra L e Light senza esclusione di colpi.
Nel finale, uno squilibrato muore per infarto mentre sta per uccidere la idol Misa Amane, davanti alla quale piove un Death Note, mentre L si presenta a Light e lo accoglie nel team anti-Kira.
Cosa ne penso:
Ok, che è sta roba? L’inizio non è dei migliori…decisamente. Speriamo che migliori.
Comunque all’inizio film già si vede la scena del quaderno, Light che interpreta Kira già alla perfezione Kira in modo glaciale senza nemmeno far intuire qualche indecisione o rimorso.
Qui il quaderno della morte è stato rappresentato come un quaderno, per nulla discreto, il bello che il nostro Kira lo utilizza anche in pubblico.
Dopo 23 minuti, eccolo finalmente, Ryuk il dio della morte.
Tutto il film è abbastanza fedele all’anime, ma comunque non ricalca la sua epicità. La scena migliore? Direi le scene migliori sono quelle con lo shinigami, mentre la scena peggiore è senza dubbio quella delle patatine, hanno toppato alla grande proprio su quella.
Ecco ciò che penso dei personaggi principali:
Ryuk: fatto bene, mi aspettavo di meglio
Shiori (fidanzata di Light): ma a che serve? Solo come pretesto per far entrare Light nella squadra anti-kira?
Padre di Light: uguale all’anime, sempre ligio al suo lavoro
Poliziotti che lavorano con il padre di Light: tutti molto simili all’anime
Watari: molto simile all’originale
L: da un divoratore di dolci, me lo fanno diventare un divoratore di patatine
Light/Kira: come sempre sicuro di se, sbruffone e calcolatore. Devo dire che è meno geniale del Light dell’anime. Una cosa devo aggiungerla, sceglierne più giovane…no?!
Misa Misa: -.-‘ la solita svampita, anche se si vede pochissimo
Nel complesso è un buon film, anche se è solo il primo quindi non racchiude tutta la storia del Death Note, mi toccherà vedere gli altri.
Lo consiglio? Direi tutto sommato di si, è da guardare se ti piace il genere.
Spero che questo post possa esserti stato utile, se ti va iscriviti al blog e, in un commento, suggeriscimi pure qualche titolo interessante.
Ciao e al prossimo post!
Nessun commento:
Posta un commento