giovedì 6 settembre 2018

Il Velo di Maya - #film


Regia: Elisabetta Rocchetti 
Cast: Elisabetta Rocchetti, Valerio Foglia Marzillo, Eliana Miglio, Ines Rodriguez e molti altri. 
Musica: Gigi D’Alessio, Adriano Pennin. 
Produzione: Rosemovie, International Video 80, con il contributo del MiBACT, con il sostegno della Regione Toscana.
Paese: Italia
Anno: 2016
Durata: 90'
Commedia romantica


Trama:
Anna ha un lavoro nello studio di famiglia, un fidanzato invidiabile e si sta preparando al giorno più bello della sua vita: il suo matrimonio.
Purtroppo per lei la sua vita  sta per subire uno stravolgimento, infatti scopre, poco prima del matrimonio, che il suo fidanzato la tradisce con sua sorella e che stanno anche aspettando un bambino.
La giovane Anna viene costretta a partecipare ad un corso di autostima dalla madre, qui viene notata da un ragazzo che misteriosamente comincia a seguirla ed a aspettarla sotto casa. 
Incontra un uomo al parco che si dichiara essere un sensitivo, in un momento di sconforto lo contatta e, accolta con professionalità e autorevolezza, Anna, perde ogni scetticismo quando il mago le cita fatti che le sono realmente accaduti.
E’ arrivato il tempo di superare il passato, Anna si accorge dell’uomo che la segue e sente nascere una nuova forza data proprio da questa nuova conquista.
Continua a vagare per la città con la speranza di incontrarlo, proprio mentre stava perdendo ogni speranza, lo nota nei pressi della casa del mago intento ad accendere la moto. Cerca di conoscerlo, ma lui nega di averla mai vista prima di allora.
Dopo una notte di passione, lui svanisce di nuovo e Anna sprofonda di nuovo nella malinconia. A quel punto ritorna al corso di autostima e li incontra nuovamente il misterioso ragazzo, dopo averlo seguito capisce che il misterioso ragazzo segue i depressi del corso di autostima, riferendo i dettagli delle loro vite al mago che li abborda per succhiarli i soldi.
Anna scappa inorridita e incontra la tassista che spesso l’aveva aiutata, qui si rende conto chi le aveva mandato i fiori.

Cosa ne penso:
Che dire…bello. Mi è piaciuto molto, a tratti divertente a tratti meno e credo che riesca a raccontare bene alcune realtà in cui viviamo.
Lo consiglio? Direi di si, se vuoi divertirti e magari riflettere sulle conseguenze di alcuni comportamenti. 


Spero che questo post possa esservi stato utile e ci vediamo al prossimo! 
CIAO!

Nessun commento:

Posta un commento